Forlì, mangia sushi al ristorante: morta dopo 5 giorni di coma

La Procura di Forlì ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo per la morte di una 33enne di nazionalità marocchina, residente a Gatteo (Forlì-Cesena), avvenuta dopo aver mangiato del sushi a cena il giorno di Pasqua, con la famiglia, in un ristorante del Cesenate. La donna, che soffriva d’asma, tornata a casa si è sentita male e il marito l’ha portata all’ospedale Bufalini di Cesena dove è stata ricoverata in preda a una crisi respiratoria acuta. Subito dopo è entrata in coma cerebrale e dopo cinque giorni è deceduta. Anche il marito, dopo aver cenato, era stato colpito da malesseri con vomito, mentre il figlio di 5 anni non ha avvertito nessun disagio.

Read More

Swap Party at re.work

Fai il cambio di stagione a re.work!
Secondo appuntamento al coworking del Centro Direzionale di Napoli con la moda.
Porta quello che non ti piace più del tuo guardaroba e scambialo con tante amiche/amici! Partecipare è semplice: sarà sufficiente sbirciare negli armadi, tirare fuori dai cassetti gli oggetti che vi hanno un po’ stancato, i regali ricevuti ma della taglia sbagliata, le borse troppo vistose o troppo piccole. Insomma l’inutile fardello di chi magari dopo una dieta non indossa più determinate mise o di tutte quelle donne che prese dallo shopping compulsivo, pensano bene di liberarsi del superfluo. Collane, bracciali, orecchini, anelli, cinture, abiti lunghi da gran soire, camice, magliette, cappelli, costumi da bagno, scarpe. 

Vi aspettiamo il 26 aprile al Rework (via G. Porzio, Centro Direzionale Isola E2).

Fame e ciclo, perché in quei giorni si mangia di più?

Terribili crampi, per molte, e una fame insaziabile, per quasi tutte. Ma perché anche quelle donne che normalmente sgranocchiano sedano, finocchi o mandorle durante i loro spuntini, durante il ciclo (ma anche prima) si ‘buttano’ sui dolci? C’è chi pensa, si legge su Metro.co.uk, che questo significhi che stiamo bruciando più calorie.

Read More

Garanzia, vale anche senza scontrino?

La garanzia è valida anche se ho perso lo scontrino? A rispondere a questa domanda sono le associazioni dei consumatori. Per poter usufruire della garanzia sui prodotti acquistati l’acquirente deve fornire la prova dell’acquisto del bene, indispensabile per la decorrenza biennale della garanzia legale. Lo scontrino fiscale, rilasciato dal venditore, rappresenta la prova principale, soprattutto, nel caso in cui il pagamento avvenga con il denaro contante.

Read More

Bollo auto, addio cartella dopo 3 anni

Se il bollo auto cade in prescrizione il contribuente non è più tenuto a pagarlo. I termini di prescrizione sono di 3 anni, sia nel caso in cui sia stato notificato entro i termini un avviso di accertamento, sia quando nei 3 anni successivi non sia stato inviato alcun atto interruttivo della prescrizione si legge su guidafisco.it. Da quando si calcolano i 3 anni? Si cominciano a contare dall’anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il versamento.

Read More

Tattoo, piercing e manicure: il patentino arriva alla Camera

L’introduzione della specializzazione in socio-estetica da ottenere al termine di un percorso formativo di 600 ore.

Read More