Le Parule
Per chi ama la nostra terra sa che gran parte della sua storia è intrecciata col Vesuvio. La sua presenza, la sua storia hanno contrassegnato in maniera indelebile il modo di vivere dei campani. E la stessa terra alle pendici dello “sterminatore addormentato” sono una ricchezza ed una risorsa che tutti dovrebbero riscoprire ed apprezzare.Il suolo ricco di sostanze nutritive ci dà dei prodotti che nel resto del mondo ci invidiano. E gli orti che producono queste eccellenze, in dialette campano sono detti “parùle”.E per legarsi indissolubilmente alla propria terra, la famiglia Pignalosa ha deciso di rinominare il loro bellissimo locale, situato tra le pendici del Vesuvio ed il golfo di Napoli, da “La Gardenia” a “Le Parùle”.
Qui Giuseppe Pignalosa, sulle orme del padre Leopoldo che nel 2003 ha aperto il locale dopo anni in un altro locale a San Giorgio, da sfoggio di tutta la sua bravura ed amore per questo mestiere.
Si, perchè da sempre Giuseppe ha scelto di valorizzare con il suo lavoro il meglio della produzione del territorio vesuviano e campano. Grande uso di San Marzano dop, pomodori del piennolo (che fanno bella mostra nel locale), pomodori di Corbara , olio extra vergine dop e fior di latte di Agerola e Mozzarella di bufala dop.E posso senza smentita dire che il lavoro di Giuseppe è eccellente! Pizze gustosissime, morbide, soffice, con un cornicione alto e ricchissimo di alveoli… tutto merito della lunghissima durata della lievitazione, circa 30 ore, che Giuseppe dà al suo impasto. Il risultato finale è una pizza che leggerissima ed al contempo saporitissima. E così dalla marinara alla margherita, dalla montanara alla pizza fritta, a pizze più sofisticate come quella con carciofi e crema di gorgonzola sino a quella con fiordilatte e melanzane, con le pizze che escono dal forno messo in bella vista all’interno della sala, assistiamo ad un tripudio di sapori che non possono non lasciare soddisfatto il cliente. Le birre artigianali e i vini di note aziende locali, completano perfettamente l’espressione vesuviana. Il ristorante pizzeria .Da qui si ammira l’intera baia di Napoli, da Miseno sino a Punta Campanella, con Capri che si ritaglia il ruolo di prima donna giusto al centro del panorama. L’aria è mite, d’estate la grande terrazza sarà il posto ideale per tracorrere serate piacevoli con amici e familiari.
Commenti recenti